Cercasi addetti alle pulizie per uffici, part-time o full-time

Per chi desidera trovare lavoro velocemente o è alla ricerca di un impiego flessibile, il settore delle pulizie per uffici in Italia è senza dubbio un'opzione da considerare. Che sia part-time o full-time, questa posizione è la scelta ideale per molti in cerca di lavoro grazie alla semplicità del lavoro e agli orari flessibili, adatti a studenti, lavoratori part-time o persone a tempo pieno in cerca di un impiego stabile.

Cercasi addetti alle pulizie per uffici, part-time o full-time Image by Hitesh Choudhary from Unsplash

Quali sono i compiti principali di un addetto alle pulizie per uffici?

Gli addetti alle pulizie per uffici svolgono diverse mansioni essenziali per mantenere gli ambienti di lavoro puliti e igienizzati. Tra i compiti principali rientrano:

  • Spazzare, aspirare e lavare pavimenti
  • Spolverare mobili, scrivanie e attrezzature per ufficio
  • Pulire e disinfettare bagni e aree comuni
  • Svuotare cestini e smaltire i rifiuti
  • Rifornire materiali di consumo come sapone e carta igienica
  • Pulire vetri e finestre
  • Mantenere in ordine sale riunioni e aree ristoro

Gli addetti devono saper utilizzare correttamente prodotti e attrezzature per la pulizia, seguendo le procedure di sicurezza e igiene stabilite.

Quali sono gli orari di lavoro tipici per questa professione?

Gli orari di lavoro per gli addetti alle pulizie per uffici possono variare notevolmente in base alle esigenze delle aziende e al tipo di contratto. Ecco alcune opzioni comuni:

  • Part-time mattutino: dalle 6:00 alle 9:00, prima dell’apertura degli uffici
  • Part-time serale: dalle 18:00 alle 22:00, dopo la chiusura
  • Full-time diurno: turni di 8 ore durante l’orario d’ufficio
  • Weekend: sabato e domenica per pulizie approfondite

Molte aziende offrono flessibilità negli orari, permettendo di conciliare il lavoro con altri impegni. I turni possono essere fissi o variabili a seconda delle necessità.

Quanto si guadagna come addetto alle pulizie per uffici in Italia?

Lo stipendio di un addetto alle pulizie per uffici in Italia può variare in base a diversi fattori, tra cui:

  • Esperienza lavorativa
  • Tipologia di contratto (part-time o full-time)
  • Località geografica
  • Dimensioni e tipologia dell’azienda

In generale, la retribuzione oraria media si aggira intorno ai 7-10 euro lordi. Per un impiego full-time, lo stipendio mensile può variare indicativamente tra i 1.000 e i 1.500 euro lordi.

Alcuni datori di lavoro offrono benefit aggiuntivi come: - Buoni pasto - Premi di produttività - Assicurazione sanitaria integrativa - Corsi di formazione

È importante notare che questi dati sono stime e possono variare significativamente.

Come trovare lavoro come addetto alle pulizie per uffici nella propria zona?

Per chi cerca un impiego come addetto alle pulizie per uffici, esistono diverse strategie efficaci:

  1. Consultare siti web di annunci di lavoro specializzati
  2. Contattare direttamente imprese di pulizie locali
  3. Iscriversi alle agenzie di lavoro interinale
  4. Utilizzare i social network professionali come LinkedIn
  5. Controllare le bacheche di annunci nelle zone industriali e commerciali
  6. Partecipare a fiere del lavoro e eventi di recruiting

È consigliabile preparare un curriculum vitae chiaro e conciso, evidenziando eventuali esperienze precedenti nel settore delle pulizie o in ambiti correlati.

Quali sono i requisiti e le competenze richieste per questo lavoro?

Per lavorare come addetto alle pulizie per uffici generalmente non sono richiesti titoli di studio specifici. Tuttavia, alcune competenze e qualità personali sono particolarmente apprezzate:

  • Affidabilità e puntualità
  • Attenzione ai dettagli
  • Capacità di lavorare in autonomia e in team
  • Discrezione e riservatezza
  • Resistenza fisica per lavori che richiedono sforzo
  • Flessibilità negli orari
  • Conoscenza base dei prodotti e delle tecniche di pulizia

In alcuni casi, può essere richiesto il possesso di certificazioni specifiche per l’utilizzo di particolari attrezzature o prodotti. La conoscenza delle norme di sicurezza sul lavoro è sempre un vantaggio.

Quali sono le prospettive di carriera nel settore delle pulizie per uffici?

Il settore delle pulizie per uffici offre diverse opportunità di crescita professionale:

  1. Supervisore di squadra: coordinamento di un gruppo di addetti
  2. Responsabile di area: gestione di più edifici o zone
  3. Specialista in pulizie tecniche: formazione per interventi specifici (es. pulizia di apparecchiature mediche)
  4. Consulente per l’igiene e la sicurezza: supporto alle aziende per implementare protocolli di pulizia
  5. Imprenditore: avvio di una propria impresa di pulizie

La formazione continua e l’acquisizione di competenze manageriali possono aprire porte a ruoli di maggiore responsabilità e retribuzione.


Per chi è interessato a intraprendere questa carriera, ecco un confronto tra alcune delle principali agenzie di reclutamento specializzate nel settore delle pulizie in Italia:

Agenzia Copertura geografica Specializzazioni Servizi offerti
Adecco Nazionale Pulizie industriali e uffici Formazione, contratti flessibili
Manpower Nazionale Facility management Valutazione competenze, inserimento lavorativo
Randstad Regionale (Nord Italia) Pulizie professionali Orientamento professionale, contratti part-time e full-time
Openjobmetis Nazionale Pulizie e sanificazione Corsi di sicurezza, opportunità di carriera

I prezzi dei servizi di reclutamento possono variare significativamente in base al tipo di contratto e alla durata dell’impiego. Si consiglia di contattare direttamente le agenzie per informazioni dettagliate e aggiornate.

Prezzi, rates, o stime di costo menzionati in questo articolo sono basati sulle informazioni più recenti disponibili ma potrebbero cambiare nel tempo. Si consiglia di effettuare una ricerca indipendente prima di prendere decisioni finanziarie.


In conclusione, il lavoro di addetto alle pulizie per uffici rappresenta un’opportunità concreta per chi cerca un impiego flessibile o un punto di partenza per una carriera nel settore del facility management. Con la giusta attitudine e dedizione, è possibile trovare soddisfazione e crescita professionale in questo campo.

Le informazioni condivise in questo articolo sono aggiornate alla data di pubblicazione. Per informazioni più aggiornate, si prega di condurre una propria ricerca.